Notizie
Le tradizioni, le curiosità, il lifestyle

Le leggende di San Valentino
La storia di San Valentino di Terni è avvolta nel mistero e nel folklore, e diverse leggende si sono intrecciate nel corso dei secoli. San Valentino è venerato come patrono degli innamorati e la sua festa, il 14 febbraio, è celebrata in tutto il mondo.

L’Umbria da Fiction
L’Umbria è un mondo di possibilità per cineasti e registi che desiderano catturare la sua bellezza e il suo fascino senza tempo.

Luisa Spagnoli
Luisa Spagnoli: Oltre la Moda e il Cioccolato, una Donna Filantropa all’Orizzonte. Un retaggio va ben oltre le passerelle e le prelibatezze

La storia di Umbria Jazz
Finalmente ritorna Umbria Jazz, l’evento musicale più atteso in Umbria! Umbria Jazz è il festival musical dedicato al mondo del Jazz più importate in Italia

Perugia 1416
Ogni anno, la città di Perugia rivive un momento epocale della sua storia attraverso la suggestiva rievocazione storica di Perugia 1416.

I templari nell’Appenino Umbro
Alla scoperta dei Templari: un viaggio nel mistero medievale tra testimonianze, tracce e simboli dei Cavalieri

Festa dei Ceri a Gubbio
Ogni anno, il 15 maggio, Gubbio si prepara alla Festa dei Ceri, un’antichissima quanto folkloristica tradizione popolare che trae le sue origini, quelle pagane, da

Le Donne dell’Umbria
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, vogliamo celebrarlo con alcune delle figure femminili, simbolo dell’Umbria, terra ricca di storia, arte, cultura e spiritualità

Il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza
L’Umbria, con i suoi pittoreschi paesaggi collinari, i borghi medievali e le profonde radici spirituali, è una delle gemme d’Italia. Tra le numerose attrazioni che questa regione ha da offrire, il Santuario di Collevalenza emerge come un luogo di devozione, speranza e riflessione.

La storia di San Costanzo
Il 29 gennaio si festeggia San Costanzo, primo Vescovo e di Perugia e uno dei patroni del capoluogo umbro insieme a San Lorenzo e Sant’Ercolano. La storia della vita di San Costanzo e ciò che ne aleggia intorno è ricco di meraviglia, stupore, fede e misticismo con un pizzico di romanticismo e di dolcezze. Vediamo perché.

Sulle tracce di Don Matteo a Spoleto
Esploriamo insieme i luoghi incantati di Spoleto che fanno da sfondo alle avventure del nostro amatissimo prete detective!

Le Merlettaie del pizzo d’Irlanda dell’Isola Maggiore
All’inizio del Novecento, la marchesa Elena Guglielmi portò sull’Isola Maggiore nel lago Trasimeno la tecnica di lavorazione del merletto a punto Irlanda, ispirata alle tradizioni nate nei monasteri irlandesi