Hotel Gattapone

Hotel Gattapone

Situato in un palazzo medievale, in una posizione strategica ed esclusiva nel centro storico della città.

Hotel Gattapone, con il suo restyling avvenuto nel 2023, si presenta con un progetto di ospitalità che propone un fit personalizzato, in modo che ogni giorno passato in hotel sia un giorno da ricordare.

Le 17 camere dell’Hotel sono arredate con grande cura e gusto, pensate per creare un’esperienza capace di esaudire le aspettative di diversi profili cliente.

Dalle finestre di molte stanze è possibile ammirare un magnifico panorama che si apre nel borgo medievale.

L’ambiente caldo e familiare, permette all’ospite di trascorrere un piacevole e rilassante soggiorno.

Servizi

Accesso disabili

Accettazione gruppi

Ammessi animali piccola taglia

Aria condizionata

Ascensore

Asciugacapelli

Bar

Campo da calcio

Cassetta di sicurezza

Centro benessere/SPA

Frigo-bar

Garage

Giochi per bambini

Gluten free

Golf

internet - Wi-fi gratuita

Lavanderia

Noleggio bici

Palestra

Parcheggio

Parco/Giardino

Piscina

Piscina coperta

Ristorante

Sala Congressi

Sauna

Solarium

Tennis

Transfer da/per aeroporto

TV - TV Sat

Richiedi informazioni




    Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Mappa

    Gallery

    Cosa fare in Umbria in Aprile? Te lo dice UmbriaSì

    L’Umbria in aprile si veste di primavera, offrendo un mix perfetto di tradizioni, spiritualità e natura rigogliosa.

    Con la Pasqua in arrivo, questo mese diventa un momento speciale per scoprire il cuore verde d’Italia.

    Ecco le nostre tre tips su cosa fare in Umbria in Aprile

    Vivi le suggestive celebrazioni pasquali

    La Pasqua in Umbria è un’esperienza spirituale e culturale unica. Assisti alle celebrazioni religiose nei luoghi simbolo come la Basilica di San Francesco ad Assisi o la Cattedrale di San Lorenzo a Perugia. Nei borghi, come Gubbio o Orvieto, le tradizioni pasquali si animano con rievocazioni storiche, processioni e eventi che coinvolgono tutta la comunità. La Processione del Venerdì Santo a Todi, per esempio, è un momento suggestivo e carico di emozione.

    Immergiti nella natura fiorita

    In aprile, la natura umbra è al suo massimo splendore. Concediti passeggiate tra i prati fioriti e gli uliveti, oppure esplora i sentieri del Monte Subasio o del Parco del Lago Trasimeno, dove i panorami mozzafiato si uniscono al clima primaverile perfetto. Approfitta della stagione per un picnic all’aria aperta o per esplorare i giardini fioriti delle ville storiche.

    Assapora i sapori autentici della Pasqua

    La cucina umbra celebra le tradizioni pasquali con piatti unici. Non perderti la Torta di Pasqua, un delizioso pane salato da gustare con capocollo e formaggi locali, o il classico agnello al forno. Visita i mercati locali per scoprire prodotti freschi e dolci tipici come la Ciaramicola, una torta di pasta frolla ricoperta di meringa e zuccherini colorati. Completa il tuo viaggio con un calice di vino Grechetto o Sagrantino, perfetti per esaltare i sapori umbri.

    💚 Ti Aspettiamo in Umbria 💚

    La storia e le ricette della Pasqua in Umbria

    Ci si avvicina alla Pasqua e sulle tavole umbre, imbandite di leccornie e decorate dai profumi della primavera con i suoi colori e il dolce suono delle tortore canterine, non possono mancare due piatti tradizionali della cultura e enogastronomica umbra: il dolce Ciaramicola da gustare per la colazione oppure a fine pasto abbinato con un Vin Santo umbro da Grechetto e Trebbiano,  e la Torta al formaggio che accompagna salumi e antipasti ricchi e saporiti.

    La Ciaramicola e le sue origini
    Una ciambella conosciuta nei borghi perugini già nel XV secolo, è un dolce lievitato ricoperto di candida meringa e arricchita a adornata da colorati confettini. Il suo impasto interno di presenta di un coloro rosso/rosato conferito dal liquore che si utilizza per questo dolce: l’Alchermes, a base di cocciniglia, acqua di rose, vaniglia, cannella, chiodi di garofano e coriandolo. Un liquore italiano molto amato dalla famiglia dei Medici.

    Il nome Ciaramicola, etimologicamente, deriverebbe da diverse sfumature di significato:

    • Da Ciaramella: per la circolarità della sua forma;
    • Da Ciarapica: il nome dialettale della Cinciallegra, l’uccello della primavera;
    • Da Ciara: in riferimento alla meringa fatta da albume d’uovo o dalle chiare dell’uovo.

    La tradizione poi vuole che la Ciaramicola fosse un dolce che le fanciulle regalassero a Pasqua ai loro futuri mariti come buon auspicio.

    Un’altra tradizione importante del territorio umbro è legata alla festa di Sant’Ubaldo, patrono di Gubbio. In un testo del 1431 si legge, infatti, che la Ciaramigola venne fatta preparare e offrire agli eugubini in occasione della festa del Santo il 15 maggio.

    Infine, capita spesso di trovare la Ciaramicola con 5 “ciuffetti” di meringa, in rappresentanza de cinque Rioni Perugini: Porta Santa Susanna rappresentata dal colore azzurro dei confettini (per l’orientamento verso il Lago Trasimeno della Porta), Porta Eburnea dal colore verde (gli orti), Porta Sant’Angelo dal colore rosso (la spada dell’Angelo), Porta San Pietro dal colore giallo (come il grano), Porta Sole bianca come la meringa e come la luce del sole (il sole infatti è il simbolo di questa Porta).

    La ricetta della Ciaramicola
    Ingredienti per la ciambella:

    • 550gr di farina 00
    • 250 gr di zucchero
    • 150gr di strutto (alternativa burro)
    • 4 uova
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • Scorzetta di 1 limone
    • 200ml di Alchermes

    Ingredienti per la meringa:

    • 100 gr di albumi
    • 200 gr di zucchero
    • 1 cucchiaino di cremar tartaro

    Per la decorazione:

    • Confettini di zucchero colorati

    Procedimento:
    Cominciamo col montare uovo e zucchero fino a ottenere una spuma omogenea alla quale aggiungeremo la farina e il lievito setacciati, lo strutto a temperatura ambiente, la scorzetta di limone grattugiata ed infime l’Alchermes. Dopo aver amalgamato tutti gi ingredienti, la versiamo in una teglia imburrata. In forno per 45 minuti circa a 160°C.
    Per la meringa montiamo a neve ad alta velocità gli albumi con il cremar tartaro e gradualmente lo zucchero. Dovrà risultare ferma, soffice e lucida.
    Una volta che la ciambella sarà fredda, la ricopriamo di meringa e infine con gli zuccherini colorati.  Di nuovo in forno per 25 minuti per far cuocere la meringa a 90°C.

    La Torta al formaggio
    Un lievitato ricco di formaggio e sapori tipico delle festività Pasquali in Umbria ma che si mangia e consuma tutto l’anno proprio per la sua bontà, la semplicità e la facilità di abbinamento con i salumi, soprattutto il capocollo e la norcineria.
    Non di rado la Torta al Formaggio viene mangiata a colazione la mattina di Pasqua, ecco perché è conosciuta anche con il nome di Torta di Pasqua.
    Nel De Agri Coltura, Catone scrive di una torta al formaggio famosa soprattutto a Tuoro sul Trasimeno.

    La ricetta della Torta di Pasqua

    Ingredienti:

    • 500gr di farina 00
    • 100gr di parmigiano grattugiato
    • 75gr di pecorino grattugiato
    • 10gr di lievito di birra
    • 100 ml di olio evo
    • 150m di latte
    • 100gr di formaggio emmentaler
    • 4 uova
    • 10gr di sale
    • Pepe qb

    Procedimento
    Iniziamo con il sciogliere il lievito del latte intiepidito. In una terrina, mescolare farina, pecorino e parmigiano, uova, il latte con il lievito ed infine l’olio a filo e cominciare ad impastare bene fino a fare amalgamare bene tutti gli ingredienti e a ottenere un panetto omogeno e liscio. Aggiungere il sale, il pepe e l’emmentaler a tocchetti molto piccoli o grattugiato. Porre l’impasto in uno stampo imburrato e lasciarlo lievitare per 2 ore poi infornarlo a 180°C per circa un’ora.

     

     

    Copyright foto Torta al Formaggio by Spicchio d’Aglio

     

    La Bastiglia Boutique Hotel Spa & Ristorante

    La Bastiglia Boutique Hotel Spa & Ristorante

    In questo hotel elegante e suggestivo, arroccato nel centro storico di Spello, nella parte più alta e panoramica dell’incantevole borgo medievale, collezioni di mobili antichi, ceramiche, quadri e sculture d’ autore arredano l’interno delle secentesche mura in pietra, coniugando raffinatezza e design moderno.

    Situato in posizione tranquilla, tra gli argentei ulivi della Valle Umbra, offre una magnifica vista di Assisi (6 km distante), adagiata alle falde del Parco del monte Subasio, la montagna incantata di San Francesco.

    Servizi

    Accettazione gruppi

    Ammessi animali piccola taglia

    Aria condizionata

    Asciugacapelli

    Bar

    Cassetta di sicurezza

    Centro benessere/SPA

    Family room

    Frigo-bar

    Garage

    Gluten free

    TV - TV Sat

    internet - Wi-fi gratuita

    Lavanderia

    Noleggio bici

    Parcheggio

    Parco/Giardino

    Piscina

    Piscina coperta

    Ristorante

    Sala Congressi

    Sauna

    Solarium

    Transfer da/per aeroporto

    Richiedi informazioni




      Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
      Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

      Mappa

      Gallery

      Hotel Relais Ducale

      Hotel Relais Ducale

      Un esclusivo hotel 4 stelle nel cuore di Gubbio, dove storia e comfort si incontrano.

      L’Hotel Relais Ducale vanta una posizione privilegiata nel centro storico, affacciato su Piazza Grande, una delle più belle d’Italia, e a pochi passi dal Palazzo dei Consoli, dal Duomo e da chiese storiche.

      Ospitato in un elegante edificio del XIV secolo, l’hotel offre una vista mozzafiato su Gubbio e le colline circostanti. Gli ospiti possono godere di camere arredate con cura, un incantevole giardino pensile, una terrazza panoramica, un raffinato snack bar, due sale riunioni e un internet point, per un soggiorno all’insegna del relax e dell’eleganza.

      Servizi

      Accesso disabili

      Accettazione gruppi

      Ammessi animali piccola taglia

      Aria condizionata

      Ascensore

      Asciugacapelli

      Bar

      Cassetta di sicurezza

      Frigo-bar

      Gluten free

      internet - Wi-fi gratuita

      Lavanderia

      Parco/Giardino

      Ristorante

      TV - TV Sat

      Richiedi informazioni




        Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
        Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

        Mappa

        Gallery

        Cosa fare in Umbria in Marzo? Te lo dice UmbriaSì

        Con l’arrivo della primavera, l’Umbria si risveglia in un tripudio di colori e profumi. Marzo è il mese perfetto per scoprire questa terra incantata, dove cultura, natura e sapori autentici si incontrano.

        Ecco le nostre tre tips su cosa fare in Umbria in Marzo

        La magia della natura che rinasce

        In marzo, il cuore verde d’Italia offre uno spettacolo unico: prati fioriti, colline verdissime e alberi in fiore creano paesaggi da cartolina. È il momento ideale per passeggiate nei parchi naturali, come il Monte Subasio o il Parco del Lago Trasimeno, dove la tranquillità della natura ti avvolge completamente. Se ami la fotografia o semplicemente vuoi respirare aria pura, troverai qui il tuo angolo di paradiso.

        Borghi autentici e meno affollati

        La primavera è perfetta per esplorare i suggestivi borghi umbri con calma e senza le folle estive. Scopri i vicoli fioriti di Spello, passeggia tra le mura medievali di Montefalco o perditi tra le viuzze di Gubbio e Todi. Oltre alla bellezza architettonica, potrai godere di un’accoglienza calorosa e di un’atmosfera autentica.

        Sapori umbri di stagione

        Marzo porta in tavola i sapori freschi della primavera. Gusta i primi piatti a base di tartufo marzolino, le erbe spontanee e gli asparagi selvatici, che arricchiscono le ricette tradizionali umbre. Fermati in una trattoria o in un agriturismo per vivere un’esperienza culinaria genuina, accompagnata da un calice di vino Grechetto o Rosso di Montefalco.

        💚 Ti Aspettiamo in Umbria 💚

        Hotel Nyers

        Hotel Nyers

        L’albergo Nyers è una piccola struttura situata a Perugia nella zona residenziale di ferro di cavallo.

        Offriamo alloggi turistici a prezzo contenuto con possibilità di colazione in stanze private provviste di bagno privato, biancheria, tv, internet e balcone.
        I nostri punti di forza sono: la vicinanza all’uscita della superstrada Perugia – Ferro di Cavallo, il collegamento con i mezzi pubblici per recarsi alla stazione e la prossimità allo stadio Renato Curi e Pala Barton che ospitano diversi eventi sportivi e musicali in vari periodi dell’anno.

        Come struttura turistica offriamo il servizio di pernottamento e colazione o solo pernottamento, oltre che sconti per soggiorni prolungati o agevolazioni con ditte per il soggiorno del personale lavorativo.

        Servizi

        Accesso disabili

        Accettazione gruppi

        Ammessi animali piccola taglia

        Aria condizionata

        Asciugacapelli

        Gluten free

        internet - Wi-fi gratuita

        Parcheggio

        Parco/Giardino

        Transfer da/per aeroporto

        TV - TV Sat

        Richiedi informazioni




          Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
          Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

          Mappa

          Gallery

          Hotel Dei Duchi

          Hotel Dei Duchi

          L’Hotel dei Duchi di Spoleto, immerso nel verde parco Ancajani, si affaccia sul Teatro Romano, l’ex monastero di S. Agata e la valle, respirando un’aria di storia, cultura e spettacolo. Ogni zona dell’albergo è finemente arredata, assicurando il massimo comfort. Il Ristorante offre una ricca carta di raffinati piatti preparati con ingredienti della tradizione Umbra e sapientemente elaborati dal nostro Chef. Il Giardino dei Duchi è un incantevole, piccolo bosco ove nella stagione più calda è possibile mangiare godendo della fresca ombreggiatura di pini secolari.

          Il servizio mantiene la classe e la tradizione che hanno sempre contraddistinto l’Hotel dei Duchi, dove la priorità, nonostante la frenetica vita moderna, rimane quella di far sentire l’Ospite a casa propria. Il parcheggio privato, dotato di due efficienti postazioni di ricarica per auto elettriche, è disponibile su prenotazione al costo di Euro 10,00 al giorno.

          In alternativa, è disponibile il parcheggio coperto “SpoletoSphera” a soli 250 metri, provvisto di percorso meccanizzato ed ascensori con uscita di fronte all’hotel, al costo giornaliero di Euro 5,00 con ticket fornito dall’Hotel.

          Le aree comuni dell’Hotel dei Duchi offrono un’ampia e confortevole Hall, un accogliente e panoramico lounge bar e una sala Tv. Si accettano piccoli animali in camera ma è vietato il loro ingresso al Ristorante

          Servizi

          Accesso disabili

          Accettazione gruppi

          Ammessi animali piccola taglia

          Aria condizionata

          Ascensore

          Asciugacapelli

          Bar

          Cassetta di sicurezza

          Family room

          Frigo-bar

          internet - Wi-fi gratuita

          Lavanderia

          Parcheggio

          Parco/Giardino

          Ristorante

          Sala Congressi

          Solarium

          Transfer da/per aeroporto

          TV - TV Sat

          Gluten free

          Richiedi informazioni




            Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
            Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

            Mappa

            Gallery

            Hotel Il Palazzo

            Hotel Il Palazzo

            Immerso nel ricco patrimonio culturale e artistico di Assisi, il nostro hotel occupa una struttura storica che risale a tempi antichi.

            Questo edificio, intriso di storia e di fascino, racconta le storie di secoli passati e offre un’esperienza autentica ai nostri ospiti. L’hotel è situato in una posizione privilegiata, a pochi passi dai monumenti e dalle attrazioni più famose di Assisi.

            I nostri ospiti possono facilmente esplorare la magnifica Basilica di San Francesco, il Duomo di San Rufino, la suggestiva Rocca Maggiore e molti altri luoghi di interesse, il tutto immersi nell’atmosfera unica e incantata del centro storico.

            Servizi

            Accesso disabili

            Accettazione gruppi

            Aria condizionata

            Ascensore

            Asciugacapelli

            Bar

            Cassetta di sicurezza

            internet - Wi-fi gratuita

            Transfer da/per aeroporto

            TV - TV Sat

            Gluten free

            Giochi per bambini

            Frigo-bar

            Family room

            Richiedi informazioni




              Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
              Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

              Mappa

              Gallery

              Hotel Ideale

              Hotel Ideale

              L’hotel Ideale si trova proprio all’inizio del centro storico. La sua posizione dominante consente di visitare comodamente a piedi la splendida Assisi. Ad uso esclusivo dei nostri ospiti il parcheggio interno e gratuito, ricavato tra gli ulivi del giardino ti consentirà di lasciare l’auto per tutta la durata del soggiorno e di godere cosi ,in tutta tranquillità, delle bellezze del luogo.

              Luminose e colorate tutte le nostre camere sono caratterizzate da una bellissima vista su Assisi, sul giardino e sulla vallata. La maggior parte dispone anche di balcone.

              Il nostro piccolo e profumato giardino rappresenta il cuore verde dell’hotel ed è il posto perfetto per rilassarsi all’aperto tra i fiori, il panorama che si scorge dall’ampia terrazza e la quiete del luogo.
              Al mattino durante la bella stagione sarà davvero un piacere gustare la prima colazione all’aperto con un panorama incantevole, appagando anche la vista oltre che il palato.

              Servizi

              Aria condizionata

              Asciugacapelli

              Bar

              Cassetta di sicurezza

              Frigo-bar

              Gluten free

              internet - Wi-fi gratuita

              Parcheggio

              Parco/Giardino

              Transfer da/per aeroporto

              TV - TV Sat

              Richiedi informazioni




                Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
                Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

                Mappa

                Gallery