Holiday oil

Holiday Oil

Promo!!! Euro 999,00 a persona

Un’esperienza unica nel suo genere, dove ti troverai catapultato in una stupenda realtà rurale e potrai vivere a pieno il ciclo produttivo dell’olio, imparare tecniche di potatura e raccolta oltre che immergerti nella realtà e nella cultura contadina umbra, preparando e assaporando piatti della nostra tradizione.

LA POTATURA

Date da scegliere per il soggiorno
– 14 marzo 2025 – 16 marzo 2025
– 21 marzo 2025 – 23 marzo 2025
– 28 marzo 2025 – 30 marzo 2025
– 04 aprile 2025 – 06 aprile 2025
– 11 aprile 2025 – 13 aprile 2025

Il primo periodo di soggiorno andrà dal 14 marzo 2025 al 12 aprile 2025 e consentirà al partecipante di scegliere il proprio piantone di ulivo e iniziare a prendersene cura con la potatura.

VENERDI

Arrivo nel pomeriggio e traversata da San Feliciano a Isola Polvese.
Passeggiata con l’agronomo tra i piantoni e scelta della pianta.
Aperitivo in struttura con affettati, formaggi, composte e vino locale.
Cena in struttura e pernottamento

SABATO

Al mattino dopo una ricca colazione, sarete condotti al piantone per apprendere le tecniche di potatura, che poi applicherete alla vostra pianta.
Durante la potatura verrà servita una merenda.
Pranzo in struttura.
Nel pomeriggio corso di cucina tipica.
Cena in struttura e festa finale della potatura

DOMENICA

Dopo la prima colazione verranno messe le targhe su tutti i piantoni con il nome del proprio adottatore
Rientro sulla terraferma

LA RACCOLTA

Date da scegliere per il soggiorno
– 03 ottobre 2025 – 05 ottobre 2025
– 10 ottobre 2025 – 12 ottobre 2025
– 17 ottobre 2025 – 19 ottobre 2025
– 24 ottobre 2025 26 ottobre 2025
– 07 novembre 2025 – 09 novembre 2025

Il secondo periodo di soggiorno andrà dal 03 ottobre 2025 al 07 novembre 2025 e consentirà al partecipante di vivere l’esperienza della raccolta e della spremitura delle olive, tornando a casa con l’olio evo prodotto dalla propria pianta

VENERDI

Arrivo nel pomeriggio e traversata da San Feliciano a Isola Polvese.
Passeggiata con l’agronomo tra i piantoni per ammirare i frutti e per le prime nozioni sulla spremitura.
Cena in struttura e pernottamento

SABATO

Al mattino dopo una ricca colazione, sarete condotti al piantone per la raccolta delle olive.
Merenda sul campo.
Pranzo in struttura.
Nel pomeriggio spostamento sulla terraferma per andare al mulino per la spremitura
Merenda con bruschette all’aglione e olio nuovo
Cena in struttura e festa finale della raccolta

DOMENICA

Dopo la prima colazione verranno consegnate le bottiglie del proprio olio prodotto.
Rientro sulla terraferma

Promo!!! Euro 999,00 a persona

La quota per persona in camera doppia comprende:

  • Sistemazione in camera doppia/matrimoniale
  • 2 soggiorni di 3 giorni e 2 notti nei due periodi LA POTATURA e LA RACCOLTA
  • Trattamento di pensione completa bevande incluse
  • Trasporto in barca da San Feliciano ad Isola Polvese
  • Corso di Cucina
  • Merende durante LA POTATURA e LA RACCOLTA
  • Assistenza dell’Agronomo
  • 5 foto digitali spedite durante il periodo di assenza
  • Targa di legno personalizzata per il proprio albero
  • Olio evo prodotto dal proprio albero (minimo garantito 3 litri)
  • Assicurazione Viaggi Europ Assistance

La quota non comprende

  • Extra e mance di carattere personale
  • Tassa di soggiorno laddove prevista da versare in contanti
  • Quanto non indicato nella voce “La quota comprende”

Supplementi e Riduzioni

  • Sistemazione in camera singola Euro 65,00 per persona a notte
  • Riduzione terzo letto adulti – 15% sulla quota a persona in camera doppia
  • Riduzione terzo letto adulti – 25% sulla quota a persona in camera doppia

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Le partenze nei due periodi LA POTATURA e LA RACCOLTA sono sempre garantite al raggiungimento di numero minimo di 10 partecipanti.

Il raggiungimento di tale numero verrà confermato entro 20 giorni dalla partenza del viaggio.

Potranno essere proposte in alternativa ai partecipanti delle date per entrambi i periodi dove è più probabile che si raggiunga il numero minimo di partecipanti.

Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà richiesto il versamento del deposito pari al 30% del pacchetto.

Il versamento del saldo è richiesto entro 15 giorni dalla partenza del viaggio.

La copertura assicurativa Europ Assistance si formalizzerà al versamento del saldo

Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate via email a info@umbriasi.it

Per cancellazioni successive il versamento del saldo fino alla data di arrivo, ritardato arrivo e/o anticipata partenza, no show (ovvero non presentazione) verrà richiesto l’ammontare totale della pratica.

Si potrà attivare la copertura assicurativa Europ Assistance (per i casi previsti dalla copertura) che verrà formalizzata all’atto del versamento del saldo.

Richiedi informazioni




    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Mappa

    Gallery

    Umbria un cuore di cioccolato

    Umbria un cuore di cioccolato

    A partire da Euro 325,00 a persona

    1° Giorno
    Arrivo a Perugia resa famosa in tutto il mondo dalla Perugina e dal suo ottimo cioccolato.

    Nel pomeriggio la passeggiata nel centro storico prevede l’ingresso a Perugia Sotterranea, un vero e proprio salto indietro nel tempo sotto la cattedrale di San Lorenzo.

    Prima di andare in struttura, sosta di piacere in una cioccolateria del centro storico per una degustazione.

    Sistemazione in struttura per il pernottamento

    2° Giorno
    Dopo la prima colazione ci si sposta verso il nostro Lago Trasimeno che visto dallo spazio disse l’astronauta Parmitano “Sembra un cuore”. Passeggiata per Passignano sul Trasimeno piccola perla turistica del Lago, dove sarà possibile prendere il traghetto per raggiungere l’Isola Maggiore, l’unica abitata, con un piccolo circuito museale.

    Pranzo a Isola Maggiore

    Cena libera e pernottamento

    3° Giorno
    Dopo la prima colazione nel rientrare verso la propria destinazione si potrà effettuare una sosta per una passeggiata a Todi città medievale nominata la “città più vivibile del mondo”.
    Degustazione con merenda in Cantina.

    La nostra migliore è a partire da Euro 325,00 per persona

    La tariffa si intende a persona in camera doppia e comprende:
    • 2 notti di pernottamento con prima colazione
    • Ingresso a Perugia Sotterranea
    • degustazione di cioccolata a Perugia
    • Escursione giornaliera a Isola Maggiore da Passignano sul Trasimeno (biglietto a/r battello, circuito museale, pranzo)
    • Degustazioni di vini in cantina con merenda a Todi
    • Assicurazione viaggi Europ Assistance
    La tariffa non comprende:
    • Extra, mance ed offerte
    • Mezzo di trasporto
    • City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
    • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

    Richiedi informazioni




      Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
      Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

      Gallery

      L’oro verde in Umbria

      L’oro verde in Umbria

      A partire da Euro 233,00 a persona

      L’itinerario porterà alla scoperta dell’oro verde umbro: l’Olio Extra Vergine di Oliva, percorrendo un territorio, quello del Trebbiano Spoletino, ricco di testimonianze e di storie di un passato glorioso.

      1° giorno

      Arrivo nel primo pomeriggio e passeggiata libera per Spoleto, città del Festival dei Due Mondi e più recentemente sede della fiction Don Matteo. Passeggiata libera per il centro storico della città, ricco di bellezze artistiche e culturali, che negli ultimi anni sono state rese famose dalle riprese di “Don Matteo”. In più in ogni periodo dell’anno offre opportunità di intrattenimento come festival, mostre, esposizioni. Una città a misura d’uomo, ideale da scoprire a piedi o anche in bici, punto di partenza ottimale per i nostri tour. Pernottamento in struttura

      2° giorno

      Dopo la prima colazione ci si sposta nei pressi di Trevi per la visita del Museo della Civiltà dell’Ulivo e sosta in un frantoio per una degustazione di olio extra vergine di oliva.
      Possibilità di organizzare una passeggiata in bicicletta lungo la Fascia Olivata che collega Spoleto ad Assisi
      Pranzo libero
      Il pomeriggio si prosegue per Campello sul Clitunno per una passeggiata nel borgo.
      Visita con degustazione in cantina del Trebbiano Spoletino
      Pernottamento in struttura

      3° giorno

      Dopo la prima colazione, prima di rientrare alla propria destinazione suggeriamo una sosta alla Cascata delle Marmore, con ingresso al parco.

      La nostra migliore offerta è a partire da € 233,00 a persona

      La tariffa si intende a persona in camera matrimoniale e comprende:

      • 2 notti di pernottamento in pernottamento e prima colazione
      • Ingresso al Museo della Civiltà dell’Ulivo a Trevi
      • Degustazione d’olio con piccola merenda
      • Degustazione di vino Trebbiano Spoletino con piccola merenda
      • Ingresso al Parco della Cascata delle Marmore
      • Umbria & Bike Kit
      • Assicurazione Viaggi Europ Assistance

      La quota non comprende:

      • Extra e mance
      • City tax da saldare in loco
      • Tracce gpx o road map dettagliato
      • Trasporto bagagli lungo il percorso
      • Noleggio bicicletta
      • Mezzo di trasporto
      • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

      Richiedi informazioni




        Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
        Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

        Gallery

        Di rocca in rocca nel territorio del trebbiano

        Di rocca in rocca nel territorio del trebbiano

        A partire da Euro 172,00 a persona

        Il territorio che si estende tra Spoleto, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria è caratterizzato da un paesaggio di dolci colline in cui la coltivazione del Trebbiano Spoletino si alterna alle piante di ulivo. Su tutto dominano le tante rocche e castelli a testimonianza dell’importanza del Ducato di Spoleto nel Medioevo

        1° giorno

        Arrivo nel primo pomeriggio a Spoleto. Passeggiata libera per il centro storico della città, ricco di bellezze artistiche e culturali, che negli ultimi anni sono state rese famose dalle riprese di “Don Matteo”. In più in ogni periodo dell’anno offre opportunità di intrattenimento come festival, mostre, esposizioni. Una città a misura d’uomo, ideale da scoprire a piedi o anche in bici, punto di partenza ottimale per i nostri tour. Suggeriamo una passeggiata per il borgo di Campello Alto
        Sistemazione in struttura per il pernottamento

        2° giorno

        Dopo la prima colazione, la passeggiata, possibile anche in ebike, consentirà di andare alla scoperta di due borghi del territorio: Giano dell’Umbria, situato ai piedi dei Monti Martani, ha il proprio Castello nonché la pregevole Abbazia di San Felice, con la cripta del VI sec. dove sono custodite le spoglie del Santo. Si prosegue poi per Castel Ritaldi, nato dalla fusione di tre borghi medievali: Castel Ritaldi, appunto, Colle del Marchese e Castel San Giovanni dove si trova il Castello fatto edificare sempre dal Cardinale Albornoz nel 1376
        Durante la giornata sosta presso una cantina produttrice del Trebbiano Spoletino per una degustazione con merenda.
        Sistemazione in struttura per il pernottamento

        3° giorno

        Dopo la prima colazione e prima di rientrare alla propria destinazione, si effettuerà una sosta alla Fonti del Clitunno descritte Goethe nel suo viaggio in Italia.

        La nostra migliore offerta è a partire da € 172,00 a persona

        La tariffa si intende a persona in camera matrimoniale e comprende:
        • 2 notti di pernottamento in pernottamento e prima colazione
        • Degustazione di vino Trebbiano Spoletino con piccola merenda
        • Umbria & Bike Kit
        • Assicurazione Viaggi Europ Assistance
        La quota non comprende:
        • Extra e mance
        • City tax da saldare in loco
        • Tracce gpx o road map dettagliato
        • Trasporto bagagli lungo il percorso
        • Noleggio bicicletta
        • Mezzo di trasporto
        • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

        Richiedi informazioni




          Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
          Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

          Gallery

          In Umbria tra vino e cioccolato

          In Umbria tra vino e cioccolato

          Promo!!! Umbria Jazz 2025

          Un’esperienza unica per vivere una mini vacanza in occasione di Umbria Jazz 2025!

          A partire da Euro 297,00 a persona

          Quale migliore occasione per godersi in pieno l’Umbria abbinando le sue eccellenze enogastronomiche
          il vino e il cioccolato


          PRIMO GIORNO

          Arrivo nel pomeriggio la prima tappa è tra Montefalco e Bevagna, zona vitivinicola resa famosa dal Sagrantino. Sarà possibile visitare una cantina con degustazione di vini.

          Sistemazione in struttura. Pernottamento


          SECONDO GIORNO

          La giornata sarà interamente dedicata alla scoperta della città di Perugia.

          La città oltre ad offrirsi ai visitatori con tutte le sue eccellenze storiche ed artistiche, ha una storia legata al cioccolato e alla nota fabbrica della Perugina e del Bacio. Passeggiata per il centro storico della città. Ingresso a Perugia Underground

          Pranzo libero 

          Nel pomeriggio degustazione di cioccolata in centro storico prima di proseguire per una cantina per una degustazione di vini.

          Cena libera. Pernottamento


          TERZO GIORNO

          Dopo la prima colazione, nel rientrare verso la propria destinazione, suggeriamo una sosta a Gubbio, la città del medioevo. Qui verrà effettuato un giro turistico della città con il Gubbio Express, un trenino con audio guida che consente di scoprire i luoghi simbolo della città.

          Pranzo con specialità a base di tartufo.

          La nostra migliore offerta a partire da € 297,00 a persona

          La quota si intende a persona e comprende:

          • 2 notti di pernottamento in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
          • Degustazioni di vini in cantina a Montefalco o Bevagna
          • Degustazioni di cioccolata
          • Ingresso a Perugia Underground
          • Degustazione di vini a Perugia
          • pranzo in centro storico a Gubbio con specialità a base di tartufo
          • Giro turistico con il Gubbio Express
          • Assicurazione viaggi Europ Assistance

          La quota non comprende:

          • Extra, mance ed offerte
          • Mezzo di trasporto
          • City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
          • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

          Richiedi informazioni




            Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
            Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

            Gallery

            Weekend gustoso in Umbria

            Weekend gustoso in Umbria

            A partire da Euro 245,00 a persona

            La bellezza dei borghi umbri tutta da scoprire in un fine settimana dedicato all’enogastronomia. Vivere il borgo, respirare l’atmosfera ed il fascino antico del paese medievale, il tutto contornato da appuntamenti enogastronomici a base di numerosi prodotti tipici che l’Umbria può offrire.

            SABATO

            Dopo la prima colazione spostamento a Bevagna. Passeggiata libera per il borgo, a seguire visita del Circuito Culturale dei Mestieri Medievali

            Pranzo libero

            Spostamento a Montefalco. Passeggiata libera per il centro storico

            Visita di una cantina con degustazione di vino a Montefalco

            Cena libera e pernottamento in struttura

            VENERDI

            Arrivo nel primo pomeriggio presso la cittadina di Corciano per una passeggiata nel borgo. A seguire visita di un laboratorio artigianale di cioccolata

            Sistemazione in struttura. Pernottamento

            DOMENICA

            Dopo la prima colazione, prima di rientrare alla propria destinazione, suggeriamo una sosta a Spello (il borgo dei fiori), per una passeggiata tra i vicoli

            Degustazione di olio in un frantoio del territorio.

            La nostra migliore offerta è a partire da € 245,00 a persona

            La tariffa si intende a persona e comprende:
            • 2 notti di pernottamento in camera doppia/matrimoniale con prima colazione
            • degustazione di cioccolata
            • Circuito dei Mestieri Medievali di Bevagna
            • Degustazioni di vini in cantina Montefalco
            • degustazione di olio a Spello
            • Assicurazione viaggi Europ Assistance
            La quota non comprende:
            • Extra, mance ed offerte
            • Mezzo di trasporto
            • City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
            • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

            Richiedi informazioni




              Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
              Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

              Gallery