Vacanza attiva nella storia a Spoleto

Vacanza attiva nella storia a Spoleto

A partire da Euro 203,00 a persona adulta

PRIMO GIORNO

Si arriverà a Spoleto nel primo pomeriggio per una passeggiata libera alla scoperta della città con un passato glorioso. I bambini saranno affascinati dal nuovo percorso meccanizzato di scale mobili che dal comodissimo parcheggio Ponzianino porta fin su alla Rocca Albornoziana e al Ponte delle Torri. 

Sistemazione e pernottamento.

SECONDO GIORNO

Dopo la prima colazione, la giornata nella bella stagione sarà totalmente dedicata ad una esperienza outdoor attiva. Si potrà effettuare un tratto del percorso della Vecchia Ferrovia Spoleto – Norcia in bicicletta. La ferrovia fu inaugurata nel 1926 e, per il tempo, rappresentava un vero e proprio capolavoro di ingegneria in poco più di 50 chilometri, tra cui gallerie elicoidali e l’ardito ponte sul torrente Cortaccione. La ferrovia fu chiusa nel 1968 e, dopo molti anni di inutilizzo, nel luglio del 2014 sul tracciato della vecchia ferrovia è stato inaugurato l’attuale percorso ciclopedonale, oggi percorribile fino a Piedipaterno.

Pernottamento

TERZO GIORNO

Dopo la prima colazione prima di rientrare alla propria destinazione, si effettuerà una sosta a Sant’Anatolia di Narco dove si trova il Museo della Canapa. Negli spazi rinnovati del Museo trovano più efficace illustrazione i temi della coltivazione e dello sfruttamento della canapa sia nell’ambito domestico sia in quello produttivo; vi sono esposti gli strumenti per la lavorazione e la tessitura, nonché la ricca collezione di manufatti tessili provenienti dal territorio, donati dalle famiglie.

La nostra migliore offerta è a partire da € 203,00 a persona

per 2 adulti e 1 ragazzo fino a 10 anni gratis!

La quota per persona adulta comprende:

  • Quota 1 ragazzo gratuito fino ai 10 anni compiuti
  • 2 notti di pernottamento con prima colazione
  • ingressi al Museo della Canapa
  • Assicurazione viaggi Europ Assistance

La quota non include:

  • Extra, mance ed offerte
  • Pasti
  • Noleggio bicicletta
  • Mezzo di trasporto
  • City tax da saldarsi in loco
  • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

Richiedi informazioni




    Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Gallery

    Una passeggiata in Valnerina

    Una passeggiata in Valnerina

    A partire da Euro 248,00 a persona adulta

    PRIMO GIORNO

    Nel raggiungere l’Umbria la prima tappa di questo itinerario è il piccolo borgo di Rasiglia, la piccola Venezia Umbra, il borgo delle acque e dei ruscelli, che si alternano a ponti e stradine.

    Sistemazione e pernottamento

    SECONDO GIORNO

    Dopo la prima colazione la Famiglia avrà una vera e propria full immersion nella Natura della Valnerina. Al mattino, una delle esperienze all’aria aperta più “attive”, il rafting. Percorsi con vari gradi di difficoltà adatti a tutti, bambini compresi. Il gommone viene manovrato da una guida esperta che darà istruzioni su come eseguire la discesa. Sarà fornito tutto il necessario per la discesa (muta, casco, pagaia, ecc.) il tutto nella massima sicurezza.

    Nel pomeriggio invece si potranno scegliere percorsi a piedi o in bicicletta ed ebike, anche un tratto della Vecchia Ferrovia Spoleto – Norcia da S. Anatolia di Narco a Piedipaterno. 

    Pernottamento

    TERZO GIORNO

    Dopo la prima colazione e prima di rientrare alla propria destinazione suggeriamo una passeggiata all’insegna dell’enogastronomia a Norcia, la Famiglia potrà effettuare un po’ di shopping tra tartufi, formaggi e norcinerie.

    La nostra migliore offerta è a partire da € 248,00 a persona
    per 2 adulti e 1 ragazzo fino a 10 anni gratis!

    La quota per persona adulta comprende:

    • Quota 1 ragazzo gratuito fino ai 10 anni compiuti
    • 2 notti di pernottamento con prima colazione
    • Rafting per l’intera famiglia
    • Assicurazione viaggi Europ Assistance

    La quota non comprende:

    • Extra, mance ed offerte
    • Pasti
    • Mezzo di trasporto
    • City tax da saldarsi in loco
    • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

    Richiedi informazioni




      Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
      Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

      Gallery

      Ripercorrendo i passi di San Francesco

      Ripercorrendo i passi di San Francesco

      A partire da Euro 245,00 per persona adulta

      PRIMO GIORNO

      Arrivo ad Assisi, nota universalmente per aver dato i natali a San Francesco. Giro turistico con Assisi Serafica Bellezza Eco Tour, un bus turistico che consente di visitare i luoghi significativi di Assisi. Il tour permette di visitare il centro storico comodamente seduti con audiovideo guida e di entrare alla Pinacoteca, al Museo Romano e alla Rocca Maggiore

      Sistemazione e pernottamento

      SECONDO GIORNO

      Dopo la prima colazione ci si sposta a Gubbio, tra le più belle città medievali dell’Umbria, in cui San Francesco compì il miracolo della lupa. Qui la famiglia effettuerà un giro turistico con il simpatico Gubbio Express, un trenino elettrico su gomma con audio-video guida.

      Nel pomeriggio si avrà la possibilità o di percorrere un tratto della Via di Francesco che conduce ad Assisi oppure di organizzare una lezione in pista con istruttori professionali ed abilitati di ebike per bambini.

      Pernottamento

      TERZO GIORNO

      Dopo la prima colazione, la giornata ad Assisi vedrà una completa immersione nella natura decantata da San Francesco e al mattino si accederà al Bosco FAI di San Francesco, un vero e proprio cammino interiore alla scoperta di quel messaggio di perfetta armonia tra Uomo e Creato che San Francesco insegnò al mondo.

      La nostra migliore offerta è a partire da € 245,00 a persona
      per 2 adulti e 1 ragazzo fino a 10 anni gratis!

      La quota per persona adulta comprende:

      • Quota 1 ragazzo gratuito fino ai 10 anni compiuti
      • 2 notti di pernottamento con prima colazione
      • Biglietti Assisi Serafica Bellezza Ecotour
      • biglietti per il Gubbio Express
      • ingressi al Bosco Fai di San Francesco
      • Assicurazione viaggi Europ Assistance

      La quota non comprende:

      • Extra, mance ed offerte
      • Pasti
      • Mezzo di trasporto
      • City tax da saldarsi in loco
      • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

      Richiedi informazioni




        Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
        Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

        Gallery

        Passeggiando tra la storia di Perugia

        Passeggiando tra la storia di Perugia

        Promo!!! Umbria Jazz 2025

        Un’esperienza unica per vivere una mini vacanza in occasione di Umbria Jazz 2025!

        A partire da Euro 156,00 per persona

        PRIMO GIORNO

        Arrivo nel primo pomeriggio a Perugia, dove la Famiglia potrà iniziare la scoperta della storia da una particolarità il Perugia Underground. Perugia, infatti, conserva magnificamente i resti delle antiche civiltà all’interno di un contesto culturale d’eccezione.

        Sistemazione e pernottamento

        SECONDO GIORNO

        Al mattino passeggiata libera per il centro storico della città di Perugia, che consentirà di ammirare i principali monumenti cittadini.

        Si prosegue, con un altro pezzo di “storia” della città, che ha reso celebre nel mondo la città di Perugia: il Cioccolato. Degustazione presso laboratorio artigianale

        La nostra migliore offerta a partire da € 156,00 a persona

        La tariffa per persona comprende:

        • Quota 1 ragazzo gratuito fino ai 10 anni compiuti
        • 1 notte di pernottamento con prima colazione
        • Ingresso a Perugia Underground
        • Degustazione cioccolata
        • Assicurazione viaggi Europ Assistance

        La tariffa non comprende:

        • Extra, mance ed offerte
        • Pasti
        • Mezzo di trasporto
        • City tax da saldarsi in loco (se prevista)
        • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

        Richiedi informazioni




          Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
          Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

          Gallery

          Le Acque dell’Umbria

          Le Acque dell’Umbria

          A partire da Euro 258,00 a persona adulta

          PRIMO GIORNO

          La prima tappa dell’itinerario per la famiglia sarà Orvieto. Qui grazie alla Carta Unica si avrà l’accesso ai principali monumenti della città. In particolare suggeriamo il Pozzo di San Patrizio, un vero e proprio capolavoro di ingegneria rinascimentale. Fu realizzato nel XVI secolo per garantire acqua ai cittadini in ogni momento dell’anno, soprattutto in caso di calamità o di prolungato assedio. Potrete raggiungere il fondo del Pozzo attraverso una lunga scala elicoidale di ben 248 gradini, mentre per la risalita dovrete utilizzare una seconda rampa.

          Sistemazione e pernottamento

          SECONDO GIORNO

          Dopo la prima colazione suggeriamo lo spostamento verso la Cascata delle Marmore, con ingresso al Parco con passeggiata libera (PAGAMENTO IN LOCO – da notare gli orari di apertura del parco e del flusso d’acqua in base al mese scelto per il soggiorno)

          Nel pomeriggio l’itinerario porterà la famiglia al Lago di Piediluco, che rappresenta il più grande bacino lacustre naturale dell’Umbria dopo il Trasimeno.

          Pernottamento

          TERZO GIORNO

          Dopo la prima colazione, prima del rientro alla propria destinazione ci si sposta in direzione del Lago Trasimeno, il più esteso dell’Italia Centrale. Da Passignano sul Trasimeno si partirà per una gita in battello verso Isola Maggiore, l’unica ancora abitata delle tre isole che si immergono nelle acque del Trasimeno.

          La nostra migliore offerta è a partire da € 258,00 a persona
          per 2 adulti e 1 ragazzo fino a 10 anni gratis!

          La quota per persona adulta comprende:

          • Quota 1 ragazzo gratuito fino ai 10 anni compiuti
          • 2 notti di pernottamento con prima colazione
          • Orvieto Carta Unica per l’intera famiglia
          • Gita in battello da Passignano sul Trasimeno a Isola Maggiore
          • Animazione culturale all’Isola Maggiore
          • Assicurazione viaggi Europ Assistance

            La quota non include:

            • Extra, mance ed offerte
            • Pasti
            • Mezzo di trasporto
            • City tax da saldarsi in loco (se prevista)
            • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

            Richiedi informazioni




              Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
              Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

              Gallery

              Gli Etruschi tra Orvieto e Perugia

              Gli Etruschi tra Orvieto e Perugia

              A partire da Euro 289,00 a persona adulta

              PRIMO GIORNO

              Arrivo nel primo pomeriggio, la famiglia potrà andare alla scoperta di Orvieto grazie alla Carta Unica che consentirà l’accesso ai principali monumenti della città. In particolare suggeriamo il Pozzo di San Patrizio, un vero e proprio capolavoro di ingegneria rinascimentale.
              Sistemazione  e pernottamento

              SECONDO GIORNO

              Dopo la prima colazione, si andrà alla scoperta di un’altra delle importanti città etrusche, Perugia. Qui la famiglia al mattino avrà modo di degustare uno dei prodotti che hanno reso celebre la città di Perugia, la cioccolata.

              Visita ad un laboratorio artigianale di cioccolata.

              Nel pomeriggio si effettuerà la visita guidata di Perugia Underground, nel cuore della città a due passi dal Duomo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli.

              Pernottamento

              TERZO GIORNO

              Dopo la prima colazione prima di rientrare alla propria destinazione suggeriamo la visita del Pozzo Etrusco

              La nostra migliore offerta è a partire da € 289,00 a persona
              per 2 adulti e 1 ragazzo fino a 10 anni gratis!

              La quota per persona adulta comprende:

              • Quota 1 ragazzo gratuito fino ai 10 anni compiuti
              • 2 notti di pernottamento con prima colazione
              • Orvieto Carta Unica per l’intera famiglia
              • Degustazione di cioccolata
              • Ingresso a Perugia Underground
              • Assicurazione viaggi Europ Assistance

              La quota non include:

              • Extra, mance ed offerte
              • Pasti
              • Mezzo di trasporto
              • City tax da saldarsi in loco (se prevista)
              • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

              Richiedi informazioni




                Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
                Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

                Gallery