


Badia Il Vingone
Badia Il Vingone
Badia il Vingone è ubicato in collina, a 6 Km. Da Città di Castello, dove si gode un panorama di tutta l’Alta Valle del Tevere.
Da un Ex Convento del 1000, è stato trasformato in una struttura con appartamenti per vacanza rispettando l’ architettura originaria.
La posizione è ideale per raggiungere le più importanti località turistiche dell’ Umbria e della Toscana. Un tuffo in piscina, una cena nel giardino del ristorante dopo una passeggiata nei boschi o al ritorno dalle località turistiche, è la conclusione di una bella giornata.
Accesso disabili
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Aria condizionata
Asciugacapelli
Bar
Family room
Frigo-bar
Giochi per bambini
Gluten free
internet - Wi-fi gratuita
Lavanderia
Noleggio bici
Parcheggio
Parco/Giardino
Piscina
Ristorante
Sala Congressi
TV - TV Sat
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

Castello Izzalini
Castello Izzalini
Siamo un castello medievale in Umbria, nel piccolo borgo di Izzalini circondato dalla campagna a due passi da Todi.
Il castello offre 14 appartamenti accuratamente restaurati di varie tipologie e dimensioni che variano a seconda delle dimensioni e dell’articolazione degli spazi. Sono ubicati nella quiete delle mura castellane e sono arredati con cura ed eleganza per rendere il soggiorno piacevole ed esclusivo.
Ogni appartamento ha pavimenti in parquet, bagni preziosi rivestiti con mosaici di Bisazza, tappezzerie e mobili pregiati, soggiorno con angolo cottura completamente attrezzato, divano letto, TV satellitare e vista panoramica.
Nel cuore della valle del Tevere, a pochi chilometri dalle principali vie di collegamento, siamo un ottimo punto di partenza per visitare l’Umbria e possiamo organizzare itinerari su misura:
ricchi di storia e arte (Assisi, Todi, Gubbio, Spoleto ecc.); escursioni nella natura (Cascata delle Marmore, Fonti del Clitunno, Lago Trasimeno e le sue isole ecc.); senza dimenticare l’alta tradizione umbra dedicata al cibo, al vino e all’olio (Norcia, Trevi, Orvieto ecc.).
Ma Izzalini è anche un posto dove semplicemente stare in relax contemplando il paesaggio da cartolina.
Servizi
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Asciugacapelli
Family room
internet - Wi-fi gratuita
Parcheggio
TV - TV Sat
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

Antico Sipario Boutique Hotel
Antico Sipario Boutique Hotel
La struttura, centro culturale e teatrino del paese durante tutto il secolo scorso, dopo un periodo di abbandono ritorna a vivere e a far cultura in una veste nuova.
le otto camere e le aree comuni sono infatti dedicate al concept “Teatro“, declinato in tutte le sue espressioni. Abbiamo voluto privilegiare le aree comuni accessibili, come il giardino, il chiostro interno illuminato dalla luce del sole, sul quale si affacciano le passerelle dei due piani, la sala conferenze ricavata dall’ex teatrino, e soprattutto la nostra hall che si presenta come una sala social.
Niente testata per il letto ma un’intera parete decorata con soggetto o frase a tema teatro.
Servizi
Accettazione gruppi
Aria condizionata
Ascensore
Asciugacapelli
Bar
Family room
Frigo-bar
Giochi per bambini
Gluten free
internet - Wi-fi gratuita
Parco/Giardino
Sala Congressi
TV - TV Sat
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

Albergo Villa Cristina
Albergo Villa Cristina
L’albergo tre stelle, nella città di Spoleto , è una struttura a conduzione familiare con un’architettura particolare: un complesso di camere con terrazzo. L’hotel è situato in una zona tranquilla vicino al centro città.
Parcheggio e wi-fi sono gratuiti.
Servizi
Accesso disabili
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Aria condizionata
Asciugacapelli
Bar
Family room
internet - Wi-fi gratuita
Parcheggio
Transfer da/per aeroporto
TV - TV Sat
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

La Corte
La Corte
A pochi passi dal centro storico, ricavato dalla ristrutturazione di un convento medievale, oggi è una confortevole struttura ricettiva ideale per le famiglie con bambini.
Divisa in due ali, si compone di 39 camere eleganti e moderne; dispone di un ampio giardino esterno e di una piscina per vivere momenti di tranquillità e relax.
Cuore dell’hotel, il ristorante “La Corte”, un‘anima dalle tinte vivaci, un luogo per gli amanti della cucina dai sapori veri, sani che vengono dal territorio.
Piatti dal gusto sempre in movimento alla ricerca del miglior ingrediente e di nuovi prodotti da esplorare. Un ambiente particolare con il cliente che è protagonista dell’opera e si fa tutto per il suo compiacimento.
Servizi
Accesso disabili
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Ascensore
Asciugacapelli
Bar
Campo da calcio
Cassetta di sicurezza
Family room
Frigo-bar
Gluten free
internet - Wi-fi gratuita
Lavanderia
Parcheggio
Parco/Giardino
Piscina
Ristorante
Sala Congressi
Solarium
Transfer da/per aeroporto
TV - TV Sat
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

Hotel Il Roscio
Hotel Il Roscio
Hotel il Roscio si trova ad Attigliano, proprio di fronte all’uscita di Attigliano dell’Autostrada A1 Roma Firenze.
Potrete trovarci facilmente e, da qui, raggiungere in poco tempo città ricche di storia, arte e cultura come Orvieto, Todi, Spoleto, Foligno, Perugia, Cascia, Norcia, Assisi.
Orvieto, ammirata e ritratta dal pittore inglese William Turner, è ricca di punti di interesse; basta pensare al Duomo – al cui interno possiamo ammirare la bellezza della Cappella di San Brizio, opera del pittore Luca Signorelli – al Pozzo di San Patrizio o alla necropoli etrusca del Crocifisso del Tufo.
Assisi, città di origine di San Francesco, attrae appassionati d’arte da tutto il mondo per ammirare l’opera di Giotto nella Basilica Superiore e non possiamo dimenticare l’importanza delle tante abbazie e conventi che costellano la regione accogliendo pellegrini per tutto l’anno.
Il nostro hotel si trova nella provincia di Terni, città di San Valentino, conosciuta anche per la Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d’Europa.
Nel territorio ci sono numerosi posti incantevoli da visitare: nelle immediate vicinanze troviamo la città di Amelia e i borghi medievali di Giove, Alviano, Guardea, Montecchio e Baschi.
Al vostro arrivo vi consiglieremo degli itinerari personalizzati e saremo a vostra disposizione per darvi tutte le informazioni necessarie alla scoperta del nostro territorio, con i suoi suggestivi paesaggi e le eccellenze eno-gastronomiche.
Servizi
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Aria condizionata
Ascensore
Asciugacapelli
Bar
Family room
Gluten free
internet - Wi-fi gratuita
Parcheggio
Parco/Giardino
Ristorante
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

Hotel Donnini
Hotel Donnini
Situato di fronte alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, l’Hotel Donnini sorge proprio ai piedi di Assisi. La struttura è composta da 18 camere (12 doppie/matrimoniali, 4 triple e due quadruple) ed è il punto di partenza ideale per visitare l’Umbria e le sue bellezze.
Un ambiente in cui la parola chiave è “semplicità degna di ricordo”: questo è infatti il nostro primo obiettivo nel momento in cui l’ospite varca la soglia della struttura.
Tra i servizi offerti: parcheggio privato (soggetto a disponibilità), aria condizionata autonoma e frigo in camera. Gli animali di piccola taglia sono ammessi (ti invitiamo a verificare telefonicamente o via email prima di prenotare).
Il centro storico di Assisi è facile da raggiungere grazie al servizio autobus A/R (la fermata è proprio di fronte alla struttura) così come le più importanti città dell’Umbria come Spello, Perugia, Orvieto e Gubbio.
Servizi
Accesso disabili
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Aria condizionata
Ascensore
Asciugacapelli
Frigo-bar
Gluten free
internet - Wi-fi gratuita
Parcheggio
Ristorante
Transfer da/per aeroporto
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

City Hotel & Suites
City Hotel & Suites
City Hotel & Suites Foligno è un Hotel 3 Stelle caratterizzato da elevati Standard Qualitativi.
La posizione strategica rispetto alle maggiori attrazioni turistiche della regione rende l’Hotel la sistemazione ideale per coloro che desiderano visitare i luoghi storici ed artistici più importanti dell’Umbria.
Inoltre l’ottimo rapporto qualità prezzo ne fa la destinazione preferita per viaggi di lavoro, meeting aziendali e gite turistiche.
Tutti gli Ospiti potranno usufruire gratuitamente della rete Wi-Fi dell’Hotel e della speciale prima colazione a buffet con prodotti fatti in casa.
L’Hotel dispone di 86 Camere Superior,1 Junior Suite, 3 Sale Meeting (fino ad 80 persone sedute) e 2 sale ristorante per Gruppi organizzati, ampio parcheggio gratuito.
Ogni camera è equipaggiata con: collegamento Wi-Fi gratuito, aria condizionata, menu dei cuscini, canali SKY in chiaro, duvet per una maggiore igiene del letto, topper 5 cm, bollitori per caffè e tisane, minibar con acqua di benvenuto, doccia.
La sensibilità verso le problematiche ambientali ci ha spinto ad adottare diversi accorgimenti per ridurre la nostra Impronta Ecologia: più di un terzo dell’energia dell’ hotel è prodotta dal nostro impianto fotovoltaico; ogni punto luce è fornito di lampadine a basso consumo; gran parte dei prodotti utilizzati provengono da fornitori locali; cerchiamo di ridurre il più possibile la produzione di rifiuti non riciclabili.
La nostra filosofia è stata premiata da Legambiente che ci ha assegnato la sua certificazione per le strutture turistiche.
Prenotare City Hotel & Suites Foligno significa scegliere il top dell’Ospitalità 3 stelle, al miglior prezzo disponibile.
Servizi
Accesso disabili
Accettazione gruppi
Ammessi animali piccola taglia
Aria condizionata
Ascensore
Asciugacapelli
Bar
Cassetta di sicurezza
Family room
Frigo-bar
Gluten free
internet - Wi-fi gratuita
Lavanderia
Noleggio bici
Parcheggio
Ristorante
Sala Congressi
Transfer da/per aeroporto
TV - TV Sat
Richiedi informazioni
Mappa
Gallery

Gualdo Tadino: un “bosco” di Musei
La città di Gualdo Tadino, originariamente conosciuta con il nome umbro di Tarsina, cadde sotto il dominio romano e le fu attribuito il nome “Tadinum”, divenendo un importante centro di scambio e punto di riferimento lungo la via Flaminia. Durante il periodo romano visse molte guerre a seguito dei conflitti per il potere tra Cesare e Pompeo.
Altre note devastazioni sono quelle legate alla figura di Annibale e alla resistenza contro i Goti in lotta con i Longobardi nella famosa battaglia di Tagina.
Il nome GUALDO deriva dalla ricostruzione risalente al 996 dopo la distruzione di Ottone III di Sassonia, Imperatore dei Franchi Orientali e Imperatore Romano proprio dal 966; a partire dalla ricostruzione del XI secolo la città assunse il nome longobardo di Gualdo, “bosco, luogo boscoso” – dal tedesco “Wald”. Il riconoscimento formale del nome “Gualdo Tadino” avverrà solo nel 1833 ad opera del Papa Gregorio XVI.
Nel 1237 fu nuovamente distrutta da un incendio e ricostruita da Federico II e dai frati benedettini, principalmente intorno alla grande struttura della Rocca Flea, sul Colle Sant’Angelo.
Per riuscire a vivere Gualdo Tadino immersi nel tempo, nelle meravigliose storie dei cittadini Gualdesi, nelle costruzioni architettoniche e nella cultura che ha contraddistinto la cittadina umbra, il Polo Museale Città di Gualdo Tadino ha racchiuso in un circuito di Musei tutta l’eredità della Città.
Da non perdere sono il Museo Civico Rocca Flea, Museo della Ceramica, il Museo dell’Emigrazione…Scoprili tutti QUI
Ma vediamoli alcuni in dettaglio:
Rocca Flea
Sulla sommità del Colle Sant’Angelo, sorge Rocca Flea, sopraffina architettura militare risalente al XII e ricostruita da Federico II nel 1247. All’interno, a partire dal 1999, si trova il Museo Civico Rocca Flea.
“Il suo nome, derivato dal vicino fiume Flebeo, poi chiamato Feo, compare già in documenti del XII secolo. Con il succedersi delle diverse dominazioni imposte alla città, vi si insediarono dapprima le milizie di Federico Barbarossa, poi quelle del papa e nel 1208 quelle della guelfa Perugia. Danneggiata dai molti conflitti, venne restaurata da Federico II intorno al 1242. Nel XVI secolo divenne la residenza dei legati pontifici, mentre nel 1888 la Rocca diventa sede carceraria. Riportata al suo precedente aspetto grazie a recenti restauri la fortezza è diventata dal 1999 sede del museo civico”
Museo della Ceramica
“Il Museo della Ceramica di Casa Cajani è parte di un ampio progetto che ha come obiettivo quello di esporre e valorizzare il patrimonio della città: la collezione civica di ceramiche, proveniente dal pubblico, da acquisizioni e donazioni. Un progetto legato alla storia artistica, produttiva ed economica di questo territorio, che documenta i prestigiosi traguardi raggiunti nel corso dei secoli dalle manifatture ceramiche gualdesi.
Alcune sale del Museo sono interamente dedicate ad Alfredo Santarelli, un omaggio alla sua maestosa opera con manufatti di importanti opifici nati nel ‘900 dall’impronta del Santarelli, come Luca della Robbia, la Società Ceramica Mastro Giorgio e l’Industria Ceramiche Angelo Pascucci. Un’altra sezione è dedicata alla prestigiosa manifattura di Paolo Rubboli che reintrodusse a Gualdo Tadino la tecnica dei lustri oro e rubino di tradizione mastrogiorgesca”.
Museo dell’Emigrazione
“Il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti nasce per sottolineare il patrimonio storico, culturale ed umano legato al grande esodo emigratorio che coinvolse l’Italia dalla fine dell’Ottocento e che ha riguardato più di 27 milioni di partenze. Realizzato con la tecnica delle proiezioni video, coinvolge il visitatore in un emozionante percorso a ritroso: l’arrivo, il viaggio e la partenza. Documenti, immagini e racconti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Un viaggio corale che ha per protagonista l’emigrante: gli addii, l’incontro e lo scontro con il paese straniero, la nostalgia, le gioie e i dolori quotidiani, l’integrazione nella nuova realtà, le sconfitte e le vittorie, il confronto e la riflessione con l’immigrazione di oggi”
Commenti recenti
-
I dolci di Carnevale in Umbria 16 Febbraio 2025
-
Le leggende di San Valentino 13 Febbraio 2025
-
Terni la Città dell’Amore e dell’Acciaio 10 Febbraio 2025