Il Torcolo di San Costanzo

Il dolce tipico della tradizione per festeggiare San Costanzo è, appunto, il Torcolo, dietro la quale si celano tante leggende e misteri legati al Santo che rendono ancora oggi questo dolce ricco di fascino e storia.
Si tramanda, infatti, che il torcolo sia a forma di ciambella per ricordare la corona i fiori che su posta sulla corpo del Santo dopo la decapitazione o ancora che il buco rappresenti la testa mozzata del Santo e in ultimo che la sua forma a ciambella rimandi alla corona sfilata dal capo del Santo una volta decapitata. Ecco perché un dolce tempestato da canditi colorati, in ricordo alle pietre preziose della colora! I cinque tagli sulla ciambella sono, invece, riconducibile alle porte di accesso ai cinque rioni del centro storico di Perugia: Porta San Pietro Porta Sole, Porta Eburnea, Porta Susanna, e Porta Sant’Angelo.

Il torcolo di San Costanzo, nonostante la grande importanza che ricopre durante la festa del 29 gennaio, è un dolce che viene oggi gustato in Umbria durante tutto l’anno!

Ma vediamo la Ricetta:

Ingredienti:
600 gr di farina
330 gr di acqua tiepida
170 gr di zucchero
85 gr di olio extravergine d’oliva
1 uovo
85 gr di burro
25 gr di lievito di birra
170 gr di cedro candito
170 gr di uvetta sultanina
170 gr di pinoli
semi di anice a piacere

Procedimento:
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, o in una ciotola, sbriciolare al centro il lievito e cominciare ad impastare con l’acqua tiepida raccogliendo man mano la farina dai bordi. Una volta che l’impasto risulta omogeneo e ben amalgamato, lasciarlo riposare e lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo e non umido.
Completata la lievitazione, rovesciare l’impasto (deve raddoppiare) sulla spianatoia allargandola leggermente con il palmo della mano e aggiungere il burro a pezzettini (temperatura ambiente), lo zucchero e l’olio. Una volta amalgamati gli ingredienti, aggiungere il cedro candito a dadini, l’uvetta, i pinoli, anice a piacere. Lavorarla fino a far amalgamar bene tutta la frutta candita e la frutta seca, formare la ciambella e metterla in una tortiera imburrata per farla lievitare circa 3 ore,
Dopo l’ultima lievitazione, spennellare la superficie del Torcolo con tuorlo d’uovo e fare 5 tagli leggeri con la punta del coltello.
Cuocere in forno preriscaldato a  180° per 45 minuti circa.

Abbinamento consigliato: Vernaccia di Cannara o Vinsanto umbro.

L’albero più grande del mondo a Gubbio

Ufficialmente la data di nascita del Progetto e della realizzazione dell’Albero che si adagia sulle dolci pendici del Monte Igino a Gubbio risale al 1981 ricevendo nel 1991 il Guinness dei Primati come l’albero di Natale più grande del mondo.
Oggi come da tradizione trentennale l’Albero più grande al Mondo di Gubbio viene acceso a inizio dicembre e spento la seconda domenica di gennaio.

Sicuramente è tra le attrattive natalizie più d’impatto non solo per l’Umbria, arrivando ad accogliere visitatori che si affollano per ammirare l’albero più grande del mondo da tutta l’Italia e dall’estero.

Collocato lungo le pendici del Monte Igino, è composto da circa 800 luci alimentate da fonti rinnovabili e pertanto non solo un progetto a grande impatto turistico ma anche ecosostenibile.
L’Albero di Gubbio è largo 450 metri e alto 750 e misura 13 mila metri quadrati, raggiungendo la Basilica di Sant’Ubaldo sulla cima della montagna.

Il Natale di Gubbio

Il Comitato che dal 1992 (anno della sua fondazione giuridica) si occupa della realizzazione dell’Albero e in un certo senso anche della promozione turistica della città di Gubbio a Natale, è dedicata, e ne prende il nome, a Mario Santini, l’ideatore del progetto. Ogni anno l’Albero viene acceso da personalità importanti come quella di Papa Francesco ma anche da “luoghi” importanti come nel 2017 acceso da Paolo Nespoli direttamente dallo Spazio.

Gubbio e la Magia del Natale si accede non solo con le luci dell’Albero più grande del Mondo, con il suo fascino, la sua maestosità, attirando la curiosità dai più piccini e la meraviglia dei più grandi, ma si adorna dell’atmosfera natalizia anche grazie all’iniziativa Christmas Land con mercatini, il tour sul Trenino di Babbo Natale, il Villaggio di Babbo Natale e tante iniziative a tema. 

La storia di San Costanzo

Il 29 gennaio si festeggia San Costanzo, primo Vescovo e di Perugia e uno dei patroni del capoluogo umbro insieme a San Lorenzo e Sant’Ercolano. La storia della vita di San Costanzo e ciò che ne aleggia intorno è ricco di meraviglia, stupore, fede e misticismo con un pizzico di romanticismo e di dolcezze. Vediamo perché.

San Costanzo Martire
In “Mille Santi del Giorno” di Piero Bargellini, una raccolta delle storie delle vite dei Santi, si legge la descrizione di Costanzo, che possiamo datare intorno al II secolo d. C, come un uomo dedito alla fede, alla bontà e generosità verso i poveri e un grande senso del dovere verso la Chiesa Cristiana soprattutto durante le persecuzioni dell’Imperatore Marco Aurelio.

Si narra che Costanzo, sotto l’Impero di Marco Aurelio fu martirizzato e perseguitato brutalmente: rinchiuso nel calidarium (antiche terme romane) a temperature altissime, uscendone però, miracolosamente, indenne. Fu arrestato diverse volte e costretto a camminare sui carboni ardenti ma nulla riuscì a scalfire la fede di San Costanzo. Intorno l’anno 178 fu arrestato nuovamente e decapitato a Foligno.

La salma di San Costanzo fece poi ritorno a Perugia dove trovò riposo in quella che sarà poi la prima Cattedrale di Perugia, fuori le porte di San Pietro e oggi conosciuta come Chiesa di San Costanzo.

La tradizione dell’Occhiolino
Per gli amanti del Romanticismo, ecco per voi una leggenda secondo la quale, durante le celebranzioni del Santo, l’immagine di San Costanzo possa fare “l’occhiolino” alle ragazze nubili (e vergini secondo tradizione medievale) che si presentano nella Chiesa dove riposa il Santo, per chiedere se si sposeranno entro l’anno. Naturalmente è un gioco di luci e ombre che rende il tutto magico con un pizzico d’amore.

Alle fanciulle senza la previsione del lieto evento da parte del Santo, verrà regalato dal fidanzato il dolce tipico perugino ma soprattutto tipico della Festa di San Costanzo, il Torcolo.

 

Il torcolo di San Costanzo

Il dolce tipico della tradizione per festeggiare San Costanzo è, appunto, il Torcolo, dietro la quale si celano tante leggende e misteri legati al Santo che rendono ancora oggi questo dolce ricco di fascino e storia.
Si tramanda, infatti, che il torcolo sia a forma di ciambella per ricordare la corona i fiori che su posta sulla corpo del Santo dopo la decapitazione o ancora che il buco rappresenti la testa mozzata del Santo e in ultimo che la sua forma a ciambella rimandi alla corona sfilata dal capo del Santo una volta decapitata. Ecco perch un dolce tempestato da canditi colorati, in ricordo alle pietre preziose della colora! I cinque tagli sulla ciambella sono, invece, riconducibile ai porte di accesso ai cinque rioni del centro storico di Perugia: Porta San Pietro Porta Sole, Porta Eburnea, Porta Susanna, e Porta Sant’Angelo.

Il torcolo di San Costanzo, nonostante la grande importanza che ricopre durante la festa del 29 gennaio, è un dolce che viene oggi gustato in Umbria durante tutto l’anno!

Credit foto
Regione Umbria
Umbria Tourism
Comune di Perugia

Garden Hotel Terni

Hotel Garden

Garden Hotel Terni – 4 Stelle

Terni (Tr)

Il Garden Hotel di Terni, è la più grande struttura alberghiera di Terni, città di San Valentino e comodo punto di partenza per visitare l’Umbria. La città si trova in una posizione centrale, ben collegata e facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia e da Roma, da cui dista circa 100 chilometri.

Con i suoi trentacinque anni di esperienza, l’albergo di Terni con piscina e ampio parcheggio, è conosciuto per la sua atmosfera cordiale ed accogliente, apprezzata dagli ospiti che possono sentirsi davvero a casa.

Se avete bisogno di dormire a Terni vi offriamo le nostre 92 camere spaziose, alcune delle quali possono essere condivise anche con i vostri amici a quattro zampe.

Servizi

Accettazione gruppi

Ammessi animali piccola taglia

Aria condizionata

Ascensore

Asciugacapelli

Bar

Cassetta di sicurezza

Family room

Frigo-bar

Garage

Gluten free

Internet e Wi-fi

Parcheggio

Piscina

Ristorante

Sala Congressi

Sauna

TV - TV Sat

Richiedi informazioni




    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Mappa

    Gallery

    Hotel Properzio

    Hotel Properzio

    Situato in uno stabile Medioevale risalente al XVI secolo (intorno al 1530), in pieno centro storico ad Assisi, di fronte alla Basilica di San Francesco di Assisi, in Via San Francesco, vicino ai più importanti monumenti della città. Piccolo e accogliente hotel di 8 camere, romantico, sobriamente elegante, curato nei servizi e nei dettagli. 

    Camere tutte dotate di televisori Smart, grandi e luminosa finestra che affacciano su Via San Francesco – la via principale dalla quale è possibile vedere la maestosa Basilica Superiore di San Francesco di Assisi. Dotate di bagno privato, doccia, sanitari, asciuga capelli, linea di cortesia, riscaldamento sia autonomo che centralizzato, aria condizionata da gestire in completa autonomia. 

    Reception aperta dalle ore 7 alle ore 19. Se pensate di arrivare più tardi basterà avvertire in anticipo, per poter organizzare il vostro check in con l’invio di un codice personalizzato per l’apertura della porta principale.

    Servizi

    Accettazione gruppi (massimo 22 persone)

    Ammessi animali piccola taglia

    Aria condizionata

    Asciugacapelli

    Bar

    Family room

    Gluten free

    Internet e Wi-fi

    TV - TV Sat

    Richiedi informazioni




      Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
      Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

      Mappa

      Gallery

      Viole Country Hotel

      Viole Country Hotel

      Il Viole Country Hotel è un hotel a 3 stelle a conduzione familiare dal 1965, ci troviamo in un piccolo ed incantevole borgo alle pendici del monte Subasio, distante solo 3 Km dalla Basilica di San Francesco d’Assisi.

      Ideale per Coppie, Famiglie, Single, è anche la scelta perfetta per i Gruppi che vogliono fare tappa nella splendida Umbria. Infatti, a poca distanza dall’hotel troverete anche le splendide cittadine di Spello, Perugia, Spoleto, Gubbio

      Facilmente raggiungile con la macchina, offriamo ai nostri Clienti un comodo parcheggio auto e moto, un’incantevole piscina a coda di pianoforte, un Idromassaggio con acqua calda perfetta per rilassarsi dopo una lunga giornata alla scoperta dell’Umbria e godere del sole fino al tramonto sui lettini del solarium

      Da noi puoi godere della tranquillità e della spiritualità che solo Assisi sa darti; ammirare l’incanto della natura con i suoi paesaggi e i suoi scorci suggestivi e, dal giardino dell’hotel, lasciarti entusiasmare dagli incantevoli colori dei tramonti umbri.

      Nel Ristorante potrai assaporare prelibati e genuini piatti della cucina regionale, preparati con cura ed attenzione con prodotti locali; armonia di odori e sapori di antiche tradizioni e rinnovato gusto ti accompagneranno per tutto il Tuo soggiorno.

      Lasciati coinvolgere dalla Nostra ospitalità con serate a tema ed eventi eno-gastronomici. A far da cornice la Terrazza Panoramica dove d’estate potrai fare colazione, pranzare, cenare, prendere l’aperitivo al tramonto

      Servizi

      Accesso disabili

      Accettazione gruppi

      Ammessi animali piccola taglia

      Aria condizionata

      Ascensore

      Asciugacapelli

      Bar

      Cassetta di sicurezza

      Family room

      Piscina

      Parcheggio

      Frigo-bar

      Giochi per bambini

      Gluten free

      Internet e Wi-fi

      Noleggio bici

      Parco/Giardino

      Solarium

      Ristorante

      Sala Congressi

      TV - TV Sat

      Richiedi informazioni




        Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
        Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

        Mappa

        Gallery

        Chocohotel

        Chocohotel

        A Perugia si trova il Chocohotel, il primo Hotel al mondo dedicato al cioccolato!Al tuo risveglio regalati una super colazione, ricchissima di prelibatezze servite in un buffet assortito con tantissimi tipi diversi di prodotti al cioccolato e diverso da tutti quelli che hai visto finora: l’Isola dei Golosi, il buffet più dolce che c’è!Al Chocohotel ci si può concedere una degustazione di cioccolata al bar o visitare il fornito Chocostore, dove è possibile trovare i prodotti di Costruttori di Dolcezze by EurochocolateLe 94 camere, distribuite su tre insoliti piani Piano al Latte, al Gianduia e al Fondente, sono caratterizzate da “golosi” arredi: lampade con la colata di cioccolata, testata del letto a forma di tavoletta, copriletto con la parola cioccolato scritta in tutte le lingue del mondo e la ChocoScrivania. Chocohotel ospita al suo interno il Ristorante Buonenuove. Sul tetto dell’Hotel piscina e ampio roof garden.

        Servizi

        Accesso disabili

        Accettazione gruppi

        Ammessi animali piccola taglia (su richiesta)

        Aria condizionata

        Ascensore

        Asciugacapelli

        Bar

        Cassetta di sicurezza (Reception)

        Family room

        Piscina

        Frigo-bar

        Garage

        Gluten free

        Internet e Wi-fi

        Parcheggio

        Ristorante

        Solarium

        Sala Congressi

        TV - TV Sat

        Richiedi informazioni




          Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
          Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

          Mappa

          Gallery

          Hotel Franco Antonelli

          Hotel Franco Antonelli

          L’Hotel Franco Antonelli, è ubicato a pochi passi dalla Basilica della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi, nel cuore dell’Umbria. L’Hotel gode di una posizione privilegiata rispetto ai principali luoghi francescani: la Basilica di San Francesco, l’Eremo delle Carceri, la Chiesa di San Damiano, la Cattedrale di San Rufino e la Chiesa di Santa Chiara; vanta una lunga tradizione nel campo dell’accoglienza alberghiera e ristorativa che, unita alle importanti dimensioni ed alle caratteristiche della struttura, gli permette di ospitare un’ampia tipologia di clientela costituita da piccoli e grandi gruppi, facenti capo a parrocchie, associazioni, scuole ed aziende, nonché singoli, coppie e famiglie. L’accoglienza in Hotel si caratterizza per il richiamo all’autentico spirito francescano. Tutte le nostre camere sono dotate di servizi privati, badge elettronico, telefono, Wi-Fi, LED-TV con digitale terrestre, frigobar, phon e aria condizionata centralizzata.

          Servizi

          Accesso disabili

          Accettazione gruppi

          Ammessi animali piccola taglia

          Aria condizionata

          Ascensore

          Asciugacapelli

          Bar

          Gluten free

          Internet e Wi-fi

          Ristorante

          Sala Congressi

          TV - TV Sat

          Parcheggio

          Richiedi informazioni




            Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
            Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

            Mappa

            Gallery

            Villaggio Albergo Le Tre isole

            Villaggio Albergo Le tre isole

            Il Villaggio Albergo Le Tre Isole è situato a circa 300m dal Lago Trasimeno.

            Numerosi i servizi all’interno del villaggio: solarium, bar con terrazzo per ammirare i tramonti e area meditazione, piscina per adulti e bambini, due campi da tennis, beach volley, basket, bocce, calcetto in erba, sala giochi e spiaggia sul lago con piscina, piccolo minimarket con prodotti tipici del territorio, lavanderia e stireria, ampio parcheggio e garage, noleggio bici per percorrere la pista ciclabile del Trasimeno. Disponiamo di camere da 2 a 3 persone e di appartamenti da 4 a 6 persone.Trattamento di solo pernottamento o pernottamento e prima colazione.

            La struttura è ideale sia per famiglie con bambini che per coppie di tutte le età e gruppi numerosi. I cani sono i benvenuti!

            Servizi

            Accesso disabili

            Accettazione gruppi

            Ammessi animali piccola taglia

            Aria condizionata

            Asciugacapelli

            Bar

            Campo da calcio

            Cassetta di sicurezza

            Lavanderia

            Noleggio bici

            Solarium

            Frigo-bar

            Garage

            Giochi per bambini

            Gluten free

            Internet e Wi-fi

            Parcheggio

            Parco/Giardino

            Piscina

            Ristorante

            TV - TV Sat

            Tennis

            Richiedi informazioni




              Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
              Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

              Mappa

              Gallery

              Hotel Tiferno

              Hotel Tiferno

              L’Hotel Tiferno, tra i più antichi dell’Umbria (1895), è ubicato in una piccola piazza del centro storico di Città di Castello, in un  palazzo del 1600, ex convento della vicina Chiesa di San Francesco.

              La rigorosa ristrutturazione ha rispettato l’architettura originale,in armonia con tutti i confort. Le pareti sono arricchite da una importante collezione di arte moderna  di opere di Alberto Burri.

              Città di Castello è in posizione ideale per escursioni giornaliere alle più importanti località turistiche di Umbria e Toscana.

              Servizi

              Accesso disabili

              Accettazione gruppi

              Aria condizionata

              Ascensore

              Asciugacapelli

              Bar

              Cassetta di sicurezza

              Centro benessere/SPA

              Noleggio bici

              transfer da/per aeroporto

              Frigo-bar

              Garage

              Palestra

              Parcheggio

              Internet e Wi-fi

              Ristorante

              Sala Congressi

              Sauna

              TV - TV Sat

              Richiedi informazioni




                Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
                Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

                Mappa

                Gallery