Blog

Sulle tracce dei templari nell’Appennino Umbro

Sulle tracce dei templari nell’Appennino Umbro

A partire da Euro 149,00 a persona

1° giorno – GUBBIO

Arrivo e sistemazione a Gubbio.

Gubbio non solo è tra le più belle città medievali dell’Umbria, conosciuta anche con il nome romano di Iguvium, ricca di storia, monumenti e opere architettoniche, ma con la sua posizione strategica e la sua importanza storica, divenne un importante centro per i Templari in Italia: un crocevia cruciale per i viaggiatori e i pellegrini diretti a Roma con un ruolo chiave nella rete di insediamenti Templari.

Un giro turistico con il Gubbio Express, un trenino su gomma con audio-video guida sarà il vostro Cicerone per scoprire la storia della città il Palazzo dei Consoli, il Palazzo Pretorio e tutte le meraviglie urbanistiche cittadine.

Pranzo libero.

La storia narra che il processo dell’Inquisizione ai Templari fu inaugurato proprio Gubbio, nel palazzo della Chiesa di Santa Croce della Foce.

Cena libera e pernottamento a Gubbio.

2° giorno – GUBBIO -COSTACCIARO

Dopo la prima colazione, si salirà con la suggestiva funivia che porta fino alla cima a 850 metri del Monte Ingino dove sorge la Basilica di Sant’Ubaldo in cui sono conservate in un’urna in bronzo le spoglie del santo, Patrono di Gubbio. Intorno alla Basilica ruota anche il fascino della Corsa dei Ceri qui conservati, che vede la stessa come punto di arrivo, che si celebra ogni anno il 15 maggio proprio in onore di Sant’Ubaldo.

Una volta disceso il Monte Ingino, non può mancare una visita ai resti dell’antico teatro romano, risalente al 20 a. C e ai reperti dell’Antiquarium per scoprire usi e costumi della Gubbio romana.

Pranzo libero

Nel pomeriggio ci si sposta verso Costacciaro, in cui si trova non solo il punto di accesso al Parco Regionale del Monte Cucco, caratterizzato dalla forte presenza dell’Ordine del Tempio, nell’insediamento di Sigillo ci con ricchissime testimonianze di pietre segnate con la Croce dei Templari, ma anche la Chiesa di San Francesco, altra testimonianza del passaggio dei Templari.

Cena libera e pernottamento a Gubbio.

3° giorno – VALFABBRICA

Prima di lasciare Gubbio e l’Umbria, suggeriamo una tappa al Castello Templare di Casa Castalda a Valfabbrica ricca di testimonianze dei Cavalieri Templari dal XII al XIV secolo, sotto il simbolo della croce patente della Militia Templi, identificativo dell’Ordine dei Cavalieri del Tempo di Gerusalemme.

La nostra migliore offerta è a partire da € 149,00 a persona


La tariffa si intende a persona e comprende:

  • 2 notti di pernottamento con prima colazione in camera doppia o matrimoniale
  • Biglietto per giro Turistico con Gubbio Express
  • Biglietto per la Funivia
  • Assicurazione Viaggi Europ Assistance

La tariffa non comprende:

  • Extra, mance ed offerte
  • Ingressi museali
  • Mezzo di trasporto
  • City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
  • Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

Richiedi informazioni




    Ho letto informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nellaPrivacy Policy
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)

    Gallery

    Login

    Indirizzo

    Via Settevalli, 320, 06129 Perugia

    Phone

    +39 075 5058792 
    Dal Lunedì al Venerdì
    dalle 9.00 alle 13.00

    Email

    info@umbriasi.it